Si Italia

Welfare aziendale: per i meccanici è a misura di lavoratore

Welfare aziendale: per i meccanici è a misura di lavoratore

Sapevi che il welfare aziendale per i meccanici è a misura di lavoratore? Lo dice una serie di indagini condotte da Federmeccanica da cui si evidenziano importanti informazioni sull’evoluzione delle pratiche aziendali in materia di contrattazione, di premi di risultato, di welfare e non solo. Su un campione di 809 aziende con casistiche innovative sulle misure applicate per il welfare, nell’84% dei casi si trattava di un’evoluzione di piani esistenti, mentre il 16% era rappresentato da casi di nuova introduzione.

Per il welfare aziendale, nello specifico è emerso che il 60% dei lavoratori scegliesse la possibilità di attivare servizi in base alle proprie esigenze. Da un ulteriore monitoraggio su un campione di 355 aziende nell’80% dei casi è emerso una forte personalizzazione delle forme di welfare. L’82% del campione prevede la possibilità di conversione del premio di risultato in welfare.

Gli strumenti di welfare hanno consentito la possibilità di soddisfare i bisogni dei lavoratori ma anche di disporre azioni di notevole valore sociale come i buoni scuola per i figli, i corsi di vario genere, i viaggi ed altre iniziative culturali. Questo grazie anche a indagini sulle necessità dei lavoratori fatte periodicamente così da misurare il grado di soddisfazione dei servizi welfare offerti.

Il welfare aziendale inoltre non permette solo di ridurre il cuneo fiscale ma anche di far aumentare la motivazione e il senso di appartenenza dei lavoratori.

Sono state fatte anche tante iniziative che permettono di coniugare la vita privata e il lavoro come, ad esempio, il trasporto casa-lavoro di più colleghi, o incentivazione a chi raggiunge il posto di lavoro in bicicletta o con il trasporto pubblico locale. Ma anche servizi per gestire le varie situazioni familiari come convenzioni con asili nido, baby sitting, servizio badante e attività utili nel quotidiano come la lavanderia o per la gestione delle pratiche burocratiche personali, come ad esempio la consulenza fiscale.

Vuoi inserire il welfare nella tua azienda?

Per scoprire di più sui piani welfare e come gestirli richiedi una consulenza ai professionisti di Si Italia.