Devi assumere lavoratori stranieri nella tua azienda? Sai che hai ancora 3 settimane per preparare i documenti?
La procedura per la richiesta va effettuata on line su piattaforma del Ministero e sarà possibile presentare le istanze:
- dal 2 dicembre, per i lavoratori subordinati non stagionali di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia;
- dal 4 dicembre per gli altri lavoratori subordinati non stagionali;
- dal 12 dicembre per i lavoratori stagionali.
Il decreto legge n. 20/2023, convertito nella legge n. 50/2023, stabilisce una modulazione procedimentale in deroga, per la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stranieri in Italia per il triennio 2023-2025. Questo coinvolge sia la programmazione triennale che la determinazione annuale delle quote.
Il decreto presidenziale, basandosi su criteri comuni e specifici, determina il numero totale di ingressi di lavoratori subordinati stagionali e non, in diversi settori per ciascun anno del triennio.
Assunzioni Lavoratori Stranieri: Settore occupazionale e requisiti
Il settore occupazionale per i lavoratori stranieri per motivi di lavoro subordinato non stagionale include diversi settori, come autotrasporto merci, edilizia, turismo- alberghiero, meccanica, telecomunicazioni, alimentare, cantieristica navale, trasporto passeggeri con autobus, pesca, acconciatori ed elettricisti. Inoltre, vi è la possibilità di richiedere un nulla osta per lavoratori subordinati non stagionali nel settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria.
Per alcuni settori specifici come l’autotrasporto merci e il trasporto passeggeri con autobus, i cittadini dei Paesi Terzi possono essere ammessi a condizione che possiedano patenti di guida equipollenti alla categoria richiesta e convertibili in Italia sulla base di accordi di reciprocità con determinati Paesi.
I lavoratori devono soddisfare requisiti specifici, come la conversione della patente di guida entro un anno dalla residenza in Italia e il completamento di adempimenti formativi per il rilascio della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC).
La durata del contratto di lavoro per questi lavoratori può essere a tempo determinato o a tempo indeterminato, a seconda delle condizioni.
Assunzioni Lavoratori Stranieri: Requisiti delle imprese
Le imprese richiedenti devono soddisfare determinati requisiti, come l’iscrizione a registri e albi specifici e il possesso di licenze comunitarie per il trasporto internazionale.
Per il settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria, sono stabiliti requisiti specifici per la retribuzione del lavoratore e la capacità economica del datore di lavoro.
Per il lavoro stagionale, i settori occupazionali sono l’agricolo e il turistico- alberghiero, con un requisito di reddito minimo per il datore di lavoro.
La capacità economica del datore di lavoro è valutata in base al reddito o al fatturato, a seconda del tipo di impresa.
Hai bisogno di maggiori delucidazioni? Contatta i professionisti di Si Italia per una consulenza gratuita.